REGOLAMENTO
10^ EDIZIONE PREDICTION LEAGUE
SETTEMBRE - DICEMBRE 2009
INDICE
1---STAFF ORGANIZATORE
2---ISCRIZIONI
SEZIONE A-PARTITE, PUNTEGGI E RISULTATI
3---I PRONOSTICI
4---REGOLE GENERALI DEI PRONOSTICI
5---CALCOLO DEI RISULTATI DELLE PARTITE
6---PUNTEGGI
SEZIONE B – COMPOSIZIONE DELLE LEGHE, DEI GIRONI E DEI
CALENDARI
7---SUDDIVISIONE DEI PARTECIPANTI
8---PLAY-OFF PLAY-OUT
SEZIONE C – EVENTI PARTICOLARI
9---RINVII
10---EVENTI RINVIATI E SOSPESI
11--DELEGA
12--RECLAMI , DECISIONI E PROVVEDIMENTI DELLO STAFF
13--DISFUNZIONI DEL SITO
14--PARTITE CON GIOCATORI ASSSENTI (VIRTUAL PLAYER)
15--ALTRI CASI
16--PREMI
PREMESSA
La prediction league è un campionato basato su pronostici di
avvenimenti sportivi; è strutturato come i maggiori campionati
di calcio Europei, con partite d’andata e ritorno tra i vari
partecipanti, classifica generale, play-off, ecc.
Le sfide si basano sull’indovinare tre pronostici,
liberamente scelti da ciascun concorrente; il palinsesto degli
eventi pronosticabili è stabilito di volta in volta dallo staff.
1---STAFF ORGANIZZATORE
Lo staff organizzatore è al momento composto da erik, farte e
bojinov82.
2---ISCRIZIONI
Il termine per le iscrizioni va dal 27 luglio 2009 al 31 agosto 2009 compreso.
SEZIONE A-PARTITE, PUNTEGGI E RISULTATI
3---I PRONOSTICI
I pronostici potranno essere forniti sugli eventi selezionati di
volta in volta dallo staff, e di norma saranno relativi al
calcio, basket, volley, sugli eventi pronosticabili per le date
prestabilite.
Si devono fornire tre pronostici, più uno di riserva, che
servirà nel caso uno dei primi tre pronostici non risultasse
valido, a causa di rinvii o sospensioni di qualche evento.
Il termine per fornire i pronostici viene fissato dallo staff
organizzatore ed equivale alle ore 13.00 del sabato (ora CET),
per le partite che si giocano durante il fine settimana, ed alle
ore 20.00 (ora CET) del martedì per le partite che si giocano
nei turni infrasettimanali.
Per le partite che si giocano durante il fine settimana, gli
eventi pronosticabili sono tutti quelli che iniziano tra le ore
13 del sabato e le ore 24 della domenica (ora CET), mentre per le
partite che si giocano nei turni infrasettimanali, cioè il
martedì, sono eventi pronosticabili tutte quelle che iniziano
tra le ore 20 del martedì stesso e le ore 24 del giovedì (ora
CET).
E’ sempre possibile modificare i propri pronostici fino al
termine della chiusura stabilito dallo staff (vedi sopra).
4---REGOLE GENERALI DEI PRONOSTICI
Non si può fornire più di un pronostico sullo stesso evento.
I pronostici forniti fuori tempo massimo non saranno accettati.
Se si inviano pronostici tramite e-mail farà fede l’ora di
ricezione della e-mail da parte dello staff, quindi si consiglia
di spedire la propria e-mail con largo anticipo, onde evitare
spiacevoli sorprese.
Se i due sfidanti dovessero fornire, per la loro partita, tre
pronostici completamente identici, allora al giocatore in
trasferta sarà sostituito automaticamente il 3° pronostico
fornito con il pronostico di riserva.
5---CALCOLO DEI RISULTATI DELLE PARTITE
Per calcolare i risultati delle partite tra i vari giocatori si
dovranno moltiplicare le quote associate agli eventi pronosticati
e indovinati dal giocatore, mentre per gli eventi sbagliati la
quota da moltiplicare sarà pari a 1,00 se la quota dell’evento
è inferiore a 2,70, mentre se è pari o superiore a 2,70, la
quota del pronostico errato da moltiplicare viene fissata in
0,90; successivamente il risultato ottenuto (arrotondato alla
seconda cifra decimale) dovrà essere confrontato con la seguente
tabella per individuare il numero di goal “segnati” da
ciascun partecipante durante un confronto:
Intervallo da confrontare
Da---------a----------N' di goal
1.00------1.49--------0
1.50------2.49--------1
2.50------3.99--------2
4.00------5.99--------3
6.00------8.99--------4
9.00------13.99-------5
14.00-----19.99-------6
20.00-----29.99-------7
30.0------49.99-------8
>50.00-----------------9
e da questa tabella si ottiene così il risultato della partita
tra i 2 giocatori.
Al concorrente che gioca in casa sarà attribuita una quota bonus
di 1,20, che equivarrebbe al fattore campo, la quale sarà
moltiplicata al totale raggiunto dal concorrente.
Inoltre a chi dovesse indovinare tutti e tre i prono, e con un
moltiplicatore superiore a 2,99 , sarà assegnato 1 gol in più.
Esempio pratico:
GIOCATORE ALFA – GIOCATORE BETA
Pronostici del giocatore alfa:
1’ pronostico Bayern – Werder brema ... 1 ….. 1,50
… giusto
2’ pronostico Bilbao- Valencia …………over
.. 1,60…..sbagliato
3’ pronostico Atalanta - Parma ………..X
……3,00…..giusto
bonus fattore campo
…………………………….1,20
totale = 1,50*1,00*3,00*1,20 = 5,40
il chè dalla tabella si ricava che il giocatore alfa ha ottenuto
3 gol.
Pronostici del giocatore beta:
1’ pronostico Osasuna – Maiorca….. ... 1 …..
1,50 … sbagliato
2’ pronostico Arsenal – Bolton …….. Xh…
3,30…..sbagliato
3’ pronostico Lione – Monaco………..1
……2,10…..giusto
totale = 1,00*0,9*2,10 = 1,89
il chè dalla tabella si ricava che il giocatore beta ha ottenuto
1 gol.
6---PUNTEGGI
Ad ogni partita giocata saranno attribuiti 3(tre) punti in caso
di vittoria, 0(zero) in caso di sconfitta oppure 1(uno) punto in
caso di pareggio.
SEZIONE B – COMPOSIZIONE DELLE LEGHE, DEI GIRONI E DEI
CALENDARI
7---SUDDIVISIONE DEI PARTECIPANTI
La Prediction League 2009 prevede che i partecipanti siano
suddivisi principalmente in due serie:
Serie A
Serie B
La suddivisione sarà effettuata in base alla classificazione
ottenuta nel precedente campionato.
La serie A è formata da 4 gironi, ogni girone è composto da 8
giocatori.
La serie B è formata da 4 gironi, ogni girone è composto da 8
giocatori.
Il campionato avrà un girone d’andata ed uno di ritorno,
per un totale di 14 giornate per la serie A e per la serie B.
Quindi ci saranno promozioni e retrocessioni, play-off e
play-out, in base alle posizioni raggiunte nei vari gironi da
ciascun concorrente.
Il calendario completo di tutti i gironi sarà reso noto non
appena si saprà il numero esatto dei partecipanti, in ogni caso
prima dell’inizio del campionato.
Criteri di formazione delle classifiche
Le classifiche di ogni girone saranno in ordine decrescente per
punti,totale moltiplicatore accumulato, giornate giocate, scontro diretto,reti segnate, differenza
reti;
Nel caso in cui si dovessero mantenere delle situazioni di
pareggio tra più partecipanti, sarà compilata una classifica
avulsa ordinata seguendo i criteri generali e, se sarà ritenuto
necessario, con l’aggiunta del criterio del maggior numero
di reti segnate in trasferta;
se la situazione di pareggio dovesse ancora persiste, si userà
il criterio della migliore posizione nel ranking della
prediction.
I criteri di classificazione tra diversi gironi saranno in ordine
decrescente per punti,totale moltiplicatore accumulato, giornate giocate, reti segnate, differenza
reti, miglior posizione nel ranking della prediction.
Serie A
I primi due classificati di ogni girone parteciperanno ai play
off scudetto.
Gli ultimi due classificati di ogni girone retrocederanno in
serie B.
Il terzultimo di ogni girone disputerà i playout salvezza/promozione per la serie A
Serie B
I primi due classificati di ogni girone, saranno promossi in serie
A e partecipano ai playoff per il titolo della serie B
i due migliori terzi fra tutti i gironi andranno a giocarsi la promozione nei playout promozione/salvezza
N.B. Siccome nel successivo torneo potrebbe, a seconda del
numero di partecipanti, essere effettuata una ristrutturazione
dello stesso, le posizioni acquisite in questa edizione daranno
diritto all'assegnazione dei posti spettanti in quello
successivo, ossia la classifica completa di tutti i partecipanti
a questa edizione sarà quella presa in considerazione per la
formazione delle successive serie A, B, ecc.
8---PLAY-OFF
I play off per il titolo della serie A prevedono scontri diretti andata-ritorno per i quarti, mentre per le semifinali e la finalissima ci sarà una partita unica.
I play off per il titolo della serie B prevedono scontri diretti andata-ritorno per i quarti, mentre per le semifinali e la finalissima ci sarà una partita unica.
Nelle semifinali di entrambe le serie, se tra i due contendenti, al termine della fase a gironi c'era uno scarto di punti maggiore di 3,
colui che aveva il maggior numero di punti godrà del vantaggio del fattore campo nella partita unica, in caso contrario l'incontro si intenderà in campo neutro. 8---PLAY-OUT
Partecipano ai playout:
- i terzultimi di ogni girone della serie A
- i due migliori terzi tra tutti i gironi di serie B
- i due migliori classificati nella prediction cup, che non abbiano già la certezza matematica di disputare la prossima serie A
( per migliori classificati si intende coloro con migliore posizione finale nella cup, in caso di parità di moltiplicatore si guarderà
chi ha fatto più punti nella fase a gironi ed eventualmente la posizione nel ranking prediction.
I playout per la promozione/salvezza in serie A prevedono uno scontro diretto andata-ritorno, al termine del quale il vincitore avrà diritto a disputare la prossima serie A.
Per i pronostici valgono le stesse regole generali usate per i
gironi eliminatori tranne le eccezioni di cui sotto:
A. Negli scontri diretti passa il turno chi ha:
1--il maggior numero di goal fatti nello scontro in questione
2--la maggiore somma dei moltiplicatori delle partite dello
scontro in questione (and. e rit.)
3--il maggior numero di goal fatti in trasferta, nello scontro in
questione
4--il maggior numero di prono indovinati nello scontro in
questione
5--chi indovina la riserva
6--la riserva indovinata con la quota più alta
7--la migliore posizione nella classifica del ranking stilata
all'inizio del campionato
I punti 5 e 6 saranno usati solo per le partite di solo andata, e
non verranno utilizzati se tra i prono dati ci fossero dei rinvii
B. Non esiste il Virtual Player.
C. A chi non fornirà pronostici nella partita in questione, e
quindi risulterà assente, verranno assegnati 4 prono non validi,
per un totale di 0 gol.
D. Chi non fornisce alcun prono né all'andata né al ritorno è
eliminato automaticamente
E. Nel caso che entrambi i partecipanti risultassero eliminati,
verrà ripescato il migliore degli esclusi degli altri incontri
dello stesso livello, scelto in base a:
1--maggior numero di giornate disputate nel campionato regolare
2--maggior punteggio nel campionato regolare
3--regole generali
F. Eventuali situazioni anomale che dovessero presentarsi saranno
valutate caso per caso dallo staff.
SEZIONE C – EVENTI PARTICOLARI
9---RINVII
Qualora un concorrente non fornisca i pronostici della relativa
giornata, oppure fornisca i suoi pronostici oltre il termine
fissato, questi non saranno convalidati.
In questa edizione non è concesso alcun rinvio.
10---EVENTI RINVIATI E SOSPESI
Se durante un incontro, uno degli eventi pronosticati da uno dei
due concorrenti dovesse essere sospeso o rinviato, questo sarà
sostituito dal pronostico di riserva, automaticamente, a meno che
il recupero non si giochi entro la data massima richiesta per la
giornata in corso( in generale le ore 24.00 di domenica o le ore
24.00 di giovedì).
Se non dovesse realizzarsi il recupero nei tempi previsti,
verranno considerati validi solo i pronostici riguardanti il
risultato maturato al momento della sospensione (es. goal, over,
primo tempo, se risulta concluso.
Qualora gli eventi rinviati o sospesi, pronosticati dallo stesso
concorrente, siano due o tre, solo uno verrà sostituito dalla
riserva, ed i restanti verranno considerati a quota 1.00.
11--DELEGA
Diamo la possibilità a chi dovesse avere dei problemi nel
fornire i pronostici durante il torneo, per vari motivi, di
delegare una persona a propria scelta, ( una sola persona si può
delegare ).
12--RECLAMI, DECISIONI E PROVVEDIMENTI DELLO STAFF
Ogni partecipante ha la possibilità di presentare reclamo verso
le decisioni prese dallo staff, entro il termine della chiusura
pronostici della giornata successiva.
I reclami devono essere inoltrati o sul forum “prediction_league”,
o tramite e-mail ad uno dei componenti lo staff organizzatore.
Lo staff delibererà ogni mercoledì eventuali decisioni prese;
ogni decisione, per essere valida, deve essere approvata dalla
maggioranza dei membri dello staff.
Se in talune situazioni fossero necessarie delle decisioni
immediate, o in tempi molto brevi, ed i componenti dello staff
fossero impossibilitati a riunirsi per emettere tali decisioni,
allora queste potranno essere prese in maniera unilaterale anche
da un solo membro dello staff, però dovranno essere rattificate
successivamente dallo staff al completo per risultare valide,
altrimenti saranno annullate.
Chi dovesse rendersi responsabile di comportamenti scorretti o
antisportivi, o di ingiurie e offese verso lo staff o verso altri
giocatori, potrà subire sanzioni, sia in termini di punteggio,
sia in termini di partecipazione futura al campionato
(squalifiche a tempo).
Inoltre lo staff valuterà in maniera equa tutte quelle
condizioni particolari che dovessero venire a crearsi non
contemplate nel presente regolamento.
Chi partecipa alla prediction league accetta automaticamente il
presente regolamento.
Coloro che, pur iscrivendosi, non partecipassero a nessuna
giornata del presente torneo, saranno squalificati per 1 anno
dalla prediction, ossia non vi potranno partecipare nei
successivi 12 mesi.
Invece coloro che, dopo essersi iscritti, dovessero partecipare
ad un numero esiguo di giornate, sarà lo staff a valutare l’accetttazione
o meno di una loro futura richiesta di partecipazione alla
prediction.
Lo staff inoltre si riserva delle “wild card” per quei
giocatori che, dopo comprovate verifiche, non dovessero
partecipare al presente torneo per gravi motivi personali o di
lavoro.
13--DISFUNZIONI DEL SITO
Se per motivi tecnici il sito non fosse utilizzabile o visibile
negli ultimi giorni validi per fornire i pronostici, questi
andranno inviati tramite e-mail ad erik o farte, i quali sono
incaricati di raccoglierli; tuttavia lo staff si riserva la
facoltà di decidere se adottare provvedimenti speciali in alcune
situazioni di notevole difficoltà (ad esempio, recupero dell’intera
giornata per tutti i concorrenti).
14--PARTITE CON GIOCATORI ASSENTI (VIRTUAL PLAYER)
Per evitare che un concorrente giochi una partita contro un
giocatore assente, o che non ha fornito i pronostici, costui
giocherà contro il “virtual-player”, o giocatore
virtuale.
Il virtual-player sostituisce tutti quei partecipanti che, o
dovessero ritirarsi dal torneo, o non fornissero i pronostici per
la loro giornata di campionato.
In ogni partita, il moltiplicatore raggiunto dal virtual-player
sarà sempre moltiplicato per 0,85 , in ogni caso il numero
massimo di gol che potrà raggiungere nella singola partita sarà
uguale a 1.
Naturalmente il virtual-player non accumula punti ma ha solo la
funzione di avversario, e non comparirà in nessuna classifica.
I quattro pronostici del virtual-player saranno selezionati tra quelli forniti
da tutti i concorrenti,
andando a prendere i 4 pronostici con le quote più basse, tra tutti i pronostici pervenuti per la giornata in questione.
15--ALTRI CASI
Per la conferma dell'avvenuta accettazione dei pronostici di ciascuna giornata,
fà fede l'elenco presente nell'apposito link del menù di sinistra ( giocatori che hanno pronosticato per la corrente giornata).
Pertanto chi fornisce i pronostici, è pregato di consultare l'elenco, quale conferma del buon esito del suo invio.
Se nonostante un giocatore abbia inviato regolarmente i suoi pronostici per la giornata in corso, ma il suo nome non compare in questo elenco,
questi è pregato di ripetere l'operazione, finchè questa andrà a buon esito, oppure di segnalare il caso allo staff.
Quindi i giocatori non presenti in questo elenco saranno ritenuti assenti per la giornata in corso, e non hanno diritto a reclami.
Qualora un giocatore fornisse meno di 3 pronostici il risultato
sarà calcolato comunque su quelli forniti.
Se durante il campionato, uno o più concorrenti dovessero
abbandonare la competizione, essi continueranno a comparire nelle
classifiche dei vari gironi, e il punteggio acquisito fino al
momento dell’abbandono costituirà il loro punteggio finale,
che quindi ne determinerà eventuali promozioni o retrocessioni.
Nel caso fossero forniti uno o più prono non chiari, lo staff
chiederà al giocatore di specificare il tipo di pronostico che
intendeva fornire, e questi avrà tempo fino all’inizio dell’evento,
o degli eventi in questione, per chiarire il suo pronostico; in
alternativa o se ciò non avvenisse lo staff deciderà in maniera
autonoma su che tipo di pronostico ritenere valido.
Se dovesse verificarsi che 2 giocatori ( anche di gironi diversi
) diano nella stessa giornata prono completamente identici e
dallo stesso pc, lo staff annullerà i prono di quella giornata
di entrambi i giocatori.
Inoltre lo staff , sempre per il motivo di cui sopra, si riserva
di invertire il prono di riserva di quei giocatori che , sempre
dallo stesso pc, forniscano prono molto simili.
Qualora fosse provato che un giocatore partecipa al torneo con 2
nick diversi, questo sarà espulso, saranno tolti tutti i punti
acquisiti dai due “finti giocatori” fino al momento
dell’espulsione ( gli avversari che li avevano già
incontrati manterranno i risultati ottenuti contro di loro ) e
gli sarà inflitta una squalifica di 1 anno dalla prediction.
16--PREMI
Siccome questo vuol essere un gioco a puro scopo di divertimento,
la partecipazione è sempre libera e gratuita.
Come premio al vincitore della serie A sarà messo a disposizione dallo sposnor ( www.betpot.net ) un trofeo
Il presente regolamento è da intendersi valido per la corrente edizione.
Per i successivi campionati il regolamento verrà reso noto prima
dell’inizio degli stessi.